Un valore aggiunto
L’offerta di appartamenti a uso turistico è ormai talmente vasta e variegata da rendere apparentemente casuale la scelta che cade sulla propria casa. Non è ovviamente così. Il team di persone che segue il soggiorno degli ospiti fa innanzitutto la differenza, con il suo carico di gentilezza, disponibilità, precisione e professionalità. Ci sono poi altre cose a cui chi presta servizi dà sempre maggiore importanza. Bisogna rispondere adeguatamente alla richiesta di nuovi stimoli da parte di chi viaggia, considerando le tendenze di costume e moda, ma soprattutto per una città italiana le eccellenze tipiche di cui siamo ricchi. Oltre a dare informazioni e supporto per accedere ad attività sportive, concerti e manifestazioni culturali, il viaggiatore vorrà conoscere meglio il luogo che visita e le tradizioni locali. I corsi di cucina e degustazione di vini stimolano ormai diversi target di clienti. I proprietari in questo senso possono dare suggerimenti preziosi. Simone pensa che una connessione con centri benessere, spa e strutture termali possa essere una buona idea. Margherita si dice disposta a individuare nuove esperienze sul territorio. Una città come Roma, per esempio, non può prescindere dal patrimonio artistico e culturale a disposizione. Oltre agli itinerari classici e imperdibili, Emma offre la propria competenza e preparazione per proposte nuove che incuriosiscano i turisti, percorsi alternativi rispetto a quelli canonici che tutti conoscono. Insomma, proprietari e collaboratori possono dar vita a una squadra imbattibile. Basta mettere insieme i rispettivi entusiasmi e l’ospite si ricorderà di questo viaggio.
Lascia un commento