2. Se ci orientiamo su questo, scopriremo che da soli è difficile avere le competenze e l’intuito necessari per fare tutto nella maniera migliore. Il mercato è denso di operatori professionali, disinvolti nell’offrire alloggi confortevoli e altrettanto abili nel districarsi dalle varie pastoie burocratiche. La buona notizia è che esiste qualcuno che ci può aiutare a fare tutto al meglio ed essere allo stesso tempo tranquilli. Le società che prestano questo tipo di servizi sono in grado di scegliere i professionisti migliori per ogni esigenza, conoscono bene il mercato degli affitti turistici e sanno cosa il viaggiatore si aspetta o cosa si può fare per rendere il suo soggiorno piacevole quando non indimenticabile. Anche se per qualcuno le questioni burocratiche non costituiscono un grosso problema, la chiarezza e il supporto in tal senso da parte di chi presta un servizio di collaborazione sono fondamentali. Altrettanto importanti sono i servizi offerti, la visibilità sul mercato (di conseguenza il tipo di clientela che si riesce a convogliare) e ultimo ma non di minore importanza i margini di guadagno. Quello che non sta scritto da nessuna parte è il fatto che possa nascere un feeling quasi da ‘colpo di fulmine’ con il collaboratore, il quale nel dare un servizio completo dimostrerà anche di meritare la completa fiducia nel trattamento riservato agli ospiti.
3. Una volta trovate le persone a cui affidarsi in tranquillità, può essere che il proprietario abbia voglia di dare un proprio contributo, soprattutto se ritiene di avere delle buone idee. Innanzitutto è opportuno che quest’ultimo venga sempre tenuto aggiornato in merito alla situazione della sua casa, ai cambiamenti del mercato turistico e a eventuali nuove questioni da affrontare per ottimizzare la propria offerta. Margherita dice che il confronto è sempre un arricchimento. La signora Nella crede nella collaborazione tra un team esperto e chi meglio conosce l’appartamento, cioè lei stessa. Alla fine sono quasi tutti d’accordo nel vedere la collaborazione come qualcosa che consolida i rapporti e apre la strada a strategie fertili nel lungo termine. Qualcuno manifesta tutto il suo entusiasmo per questa nuova avventura che può regalare grandi soddisfazioni, e – come Domitilla – arriva a dire: “In un futuro non mi dispiacerebbe avere un ruolo più centrale nella gestione dell’appartamento”. A quanto pare l’accoglienza è contagiosa.
Roberto Fustini
Ig @fustinir Fb Roberto Fustini scrittore
Lascia un commento