Cosa offre la Capitale durante le festività di fine anno?
Le possibilità sono veramente tante. Ecco qualche valido suggerimento per non perdercene nessuna.
Cosa offre la Capitale durante le festività di fine anno?
Le possibilità sono veramente tante. Ecco qualche valido suggerimento per non perdercene nessuna.
Innanzitutto occorre ricordare che le città si dimostrano sempre più in grado di offrire numerose alternative allo svago e alle coinvolgenti esperienze a contatto con la natura, fuori dai centri urbani. E poi ora è dicembre!
Che cos’ha questo mese di così speciale? La primavera e l’estate sono stagioni miti, cordiali, inducono a un costante rilassamento o – al contrario – a una diffusa euforia. In ogni caso non pretendono particolari celebrazioni. Il periodo autunnale, e soprattutto quello invernale, da parte loro, quasi scusandosi per essere meno accomodanti regalano momenti fatti di emozioni condensate: il foliage che si può ammirare nei boschi e sui rilievi, il candore e il silenzio della neve, le romantiche nebbie. Inoltre compensa altre eventuali mancanze ospitando una serie di festività molto partecipate.
Ognissanti e le celebrazioni per i defunti sono un tutt’uno con Halloween, ormai adottato quasi ovunque nel mondo. Il giorno del Ringraziamento, tipico del nord America, si è fatto conoscere bene anche altrove. Più familiari per noi si susseguono il giorno dell’Immacolata, il periodo natalizio per cattolici e non, e infine Capodanno, l’Epifania, San Valentino. Il Carnevale chiude la stagione, raccoglie le energie tenute a freno fino ad allora e le lascia esplodere, in prossimità della rinascita che seguirà a breve.
Ebbene, dicembre è il mese che ne accoglie più di tutti gli altri.
Non è abbastanza per essere considerato speciale?
Ok, nemmeno quest’anno ci sarà il tradizionale mercato di piazza Navona, quello dedicato nello specifico all’Epifania e ciò che intorno a essa ruota. Per vari motivi, da qualche anno a questa parte, non sono riusciti a organizzarlo in accordo a certi parametri, non ultimo quello qualitativo. Ma Roma non si fa trovare impreparata, anzi è in grado di presentare un ricco menù del quale merita sottolineare alcune opzioni interessanti fra le moltissime a disposizione. CHRISTMAS WORLD si tiene all’Auditorium Parco della Musica e racconta il Natale nel mondo, rivolgendosi a un pubblico di tutte le età. SPAZIO DI NATALE EMERGENCY, che dà un valore diverso al tradizionale acquisto natalizio, fra solidarietà e artigianato, per quest’anno sarà solo online. Il MERCATINO CONCA D’ORO accoglie anche artisti contemporanei mentre il MERCATINO CORTE COPPEDÈ mette sul piatto idee regalo di livello medio-alto, come dopotutto si confà al quartiere. Al SOLARA DI CASAL PALOCCO sono specializzati nei prodotti da vivaio, ma non lesinano neppure su decorazioni, oggettistica e luminarie. URBAN MARKET MERCATO MONTI in questo periodo in particolare è bello da visitare, sono quasi tutti artigiani e stilisti indipendenti; lo stesso, ma più in grande, vale per VINTAGE MARKET AL RAGUSA OFF (ex deposito Atac), dove si spazia dalla più tipica gastronomia ai libri, agroalimentari da filiera a chilometro zero, artigianato, artisti e intrattenimento per bambini. Il sabato e la domenica, a questo punto, vale la pena fermarsi anche in un posto che funziona tutto l’anno e dimostra di essere molto apprezzato. Si tratta del MERCATO DI CAMPAGNA AMICA AL CIRCO MASSIMO, in via di San Teodoro. Annotatevi di sperimentare almeno una volta l’acquisto, e la degustazione, di cibo e artigianato dalle mani dei loro produttori.
Se Roma vi sta stretta, basta fare pochi chilometri e l’offerta diventa esponenziale. A CINECITTÀ WORLD ci sono spettacoli e un mercatino, artisti, luminarie e perfino un viaggio virtuale sulla slitta di Babbo Natale. NATALE ON ICE al Valmontone Outlet ha allestito una pista ghiacciata, slitte di natale e spettacoli di luci, oppure ci si può spostare a FRASCATI, al PARCO LEONARDO di Fiumicino, e se ancora non siete sazi spingetevi fino al REGNO DI BABBO NATALE a Vetralla. Adulti e bambini non ne saranno delusi: food di qualità, affatto banale, intrattenimento per i più piccoli, mercatino e decorazioni per le feste.
Se siete amanti dello sport invernale e non potete raggiungere gli impianti sciistici più vicini (principalmente nel reatino), ecco che in città si trovano alcune alternative in tema. Parliamo del pattinaggio su ghiaccio, che si può praticare indoor allo SPORTING CLUB PANDA sulla Nomentana o al CENTRO SPORTIVO ATHLON a Montesacro. All’aperto, invece, all’ICEPARK di Euroma2 o all’ICEPARK AUDITORIUM.
Non ci sono scuse, quindi. Ognuno di noi può assecondare il proprio gusto, basta seguire gli accordi che ci vengono dalla stagione, dal mese che viviamo e che vuole essere la bella conclusione di un anno. Comunque sia andata.
Roberto Fustini
Ig @fustinir Fb Roberto Fustini scrittore
Elegante e finemente arredato, questo prestigioso villino d’epoca in stile liberty in zona San Giovanni presenta numerosi elementi originali che ne identificano in modo inconfondibile lo stile. La villa a 3 piani può comodamente accogliere 8 persone. Il piano terra presenta un elegante ingresso che conduce ad uno sfarzoso salotto con camino ornamentale arricchito da […]
Sito al IV piano con ascensore di un palazzo d’epoca, in una delle vie più famose ed eleganti della città, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, l’appartamento di pregio, ampio e luminoso si compone di 3 spaziose camere da letto matrimoniali, di cui una con bagno en suite, […]
Il mercato degli affitti turistici non prevede sopralluoghi da parte dei potenziali clienti che, per affittare un appartamento, si devono basare su due soli parametri: le foto e le recensioni. Oggi affronteremo il tema delle foto, che rappresentano il mezzo visivo che consente ai nostri potenziali ospiti di farsi un'idea dell'alloggio, prima di effettuare la [...]
APPARTAMENTO CON TERRAZZA PANORAMICA. Caratteristico appartamento romano con terrazza sul tetto. Nel cuore del centro storico di Roma, a due passi da piazza Navona, con wi-fi gratuito e aria condizionata. L’appartamento si trova al 4° piano senza ascensore di un palazzo storico del ‘600. L’appartamento può accogliere comodamente fino a 5 persone. A vostra disposizione […]
Si rispolvera il “red carpet” all’Auditorium di Roma, che dal 13 al 23 Ottobre accoglierà la XXVII edizione della festa del Cinema di Roma. Il programma degli eventi quest’anno non si limiterà al solo Auditorium, ma coinvolgerà anche altri luoghi della Città Eterna come il famoso museo d’arte contemporanea MAXXI in zona Flaminio e lo [...]
Grande e luminoso appartamento in zona Balduina, a due passi dal centro. Appena ristrutturato può ospitare sino a 7 persone. E’ composto da uno spazioso salone con grande balcone con vista giardino, 3 camere da letto, 2 bagni e cucina. AC presente in tutto l’appartamento come la connessione wifi a fibra. CONTROLLA […]
Romantico studio con balcone completamente attrezzato nel cuore del quartiere Trastevere. Lo studio è al secondo piano di una palazzina ottocentesca nel cuore del quartiere di Trastevere se pur di piccole dimensioni ha tutto ciò che serve: uno spazio per dormire, un angolo cottura completamente attrezzato, un bagno con doccia ed infine un grazioso […]
In quest’ultimo periodo è tornata con prepotente attualità la questione del risparmio energetico e della salvaguardia dell’ambiente. Tutti noi, quando soggiorniamo nell’appartamento in cui viviamo, possiamo compiere piccole azioni mirate a tale scopo, tuttavia quando ospitiamo dei turisti, il contesto si fa più complicato poiché i nostri ospiti sono generalmente scarsamente attenti alla riduzione dei [...]
Che gli affitti turistici, soprattutto in questo 2022, siano la forma di affitto più vantaggiosa, è sempre più evidente. Ed oggi lo conferma anche il ben noto Sole 24 Ore che in un articolo del 5 Settembre sancisce l’affitto turistico, come la forma di affitto più conveniente in termini economici, superando sia gli affitti classici [...]
La carbonara nel mondo Viaggiando spesso all'estero ho avuto modo di imbattermi in numerosissimi ristoranti che esponevano la scritta "cucina italiana" e nonostante io sia dell'opinione che quando si è all'estero si debba sperimentare la cucina del posto, trovandomi spesso in minoranza, ho finito per varcare la soglia di diversi ristoranti "italiani" ove tra i [...]
Via Ottaviano, 25 00192 Roma
Dal lunedì al venerdì: 10:00 – 19:00
Lascia un commento