What can I do with my children in Rome?

  • Villa Borghese. Head to this gigantic park for the green space and the zoo. In addition, kids can pedal a bike or go-kart, or take a ride on the Bioparco Express train (Web site: http://www.bioparco.it/english/) which circumnavigates the zoo. The Villa Borghese’s museum, the Galleria Borghese, is one of the best in Rome, but I wouldn’t take my 5 year old. However I definitely recommend the museum for kids with an art attention span of 1 – 2 hours (buy tickets in advance).
  • St. Peter’s and the Vatican. Start at St Peter’s by taking the elevator (most of the way) to the top of the dome and enjoy the incredible view, then visit the gigantic cathedral. If your kids are okay in a museum for 90 minutes, hit the Vatican museums ideally around lunchtime during the week for fewest crowds, and go straight to the Raphael Rooms and then the Sistine Chapel. (And definitely avoid the Vatican on free Sundays.) Walking at a leisurely kid pace, this route will take the full 90 minutes.
  • Hop On Hop Off Bus. Did I mention Rome is built on 7 hills? For anyone carrying a child in a carrier or traveling with a preschooler who refuses to sit in the stroller but can’t walk for more than a couple hours, I highly recommend seeing the main sights of Rome from the top of the Hop On Hop Off red bus #110. Catch it at Termini Station where it begins so that you get a good seat, and don’t hop off. Just ride the whole loop (which takes a couple of hours) and listen to the narration on the provided headphones. (we sell tickets)
  • The Pantheon. Cool inside, open every day, and a relatively quick stop makes the Pantheon a winner for kids of every age.
  • Let the kids explore, and give them a theme. If they’re little, have them find fountains or look out for the letters SPQR (Senatus Populusque Romanus, which means The Senate and the People of Rome in Latin) found all over the city. If they’re a little older have them try to find family crests and symbols which are carved around Rome – they’ll find lions, dragons, bees, stars, balls, trees, and eagles to name a few.
  • Colosseum and Forum. This is a great place to paint the picture of Ancient Rome for kids. If they have an iPod, download Rick Steves free 1-hour audio tour, tell the story for them from your guidebook, or even better, buy a children’s book about Rome before you leave so that the kids already know a little bit about it. Buy tickets ahead of time to avoid waiting in a long line.
  • Fountains. Start with the spectacular Trevi Fountain, but have the kids look out for others – Rome has fountains. Not only are the fountains themselves works of art, but kids love to throw in a coin or two (and foreign currency goes to the Red Cross while Euros go to the Catholic Church). At Trevi, have them try to find the (pretty spectacular) drinking fountain on the right side of The Ace of Cups.
  • Finding great ice cream in Rome. Italian “gelato” is one of the highlights of any visit to Rome, and will be what your kids are still asking for when you get back home! Make your way through Rome taste-testing gelaterias as you go.

Alessia Tordi e Daniele Barbera

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG

Un soggiorno di lusso a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “Luxury Villa Isabella Basilica San Giovanni”

Elegante e finemente arredato, questo prestigioso villino d’epoca in stile liberty in zona San Giovanni presenta numerosi elementi originali che ne identificano in modo inconfondibile lo stile. La villa a 3 piani può comodamente accogliere 8 persone. Il piano terra presenta un elegante ingresso che conduce ad uno sfarzoso salotto con camino ornamentale arricchito da […]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “NinetyOne Sistina Apartment, Spanish Steps”

Sito al IV piano con ascensore di un palazzo d’epoca, in una delle vie più famose ed eleganti della città, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, l’appartamento di pregio, ampio e luminoso si compone di 3 spaziose camere da letto matrimoniali, di cui una con bagno en suite, […]

Lo shooting fotografico

Il mercato degli affitti turistici non prevede sopralluoghi da parte dei potenziali clienti che, per affittare un appartamento, si devono basare su due soli parametri: le foto e le recensioni. Oggi affronteremo il tema delle foto, che rappresentano il mezzo visivo che consente ai nostri potenziali ospiti di farsi un'idea dell'alloggio, prima di effettuare la [...]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “Roof Terrace Dell’Orso”

APPARTAMENTO CON TERRAZZA PANORAMICA. Caratteristico appartamento romano con terrazza sul tetto. Nel cuore del centro storico di Roma, a due passi da piazza Navona, con wi-fi gratuito e aria condizionata. L’appartamento si trova al 4° piano senza ascensore di un palazzo storico del ‘600. L’appartamento può accogliere comodamente fino a 5 persone. A vostra disposizione […]

La Festa del Cinema è a Roma

Si rispolvera il “red carpet” all’Auditorium di Roma, che dal 13 al 23 Ottobre accoglierà la XXVII edizione della festa del Cinema di Roma. Il programma degli eventi quest’anno non si limiterà al solo Auditorium, ma coinvolgerà anche altri luoghi della Città Eterna come il famoso museo d’arte contemporanea MAXXI in zona Flaminio e lo [...]

Qualche notte a Roma per visitare la città? Il nostro consiglio di oggi è “Claudia Apartment Balduina”

Grande e luminoso appartamento in zona Balduina, a due passi dal centro.   Appena ristrutturato può ospitare sino a 7 persone. E’ composto da uno spazioso salone con grande balcone con vista giardino, 3 camere da letto, 2 bagni e cucina. AC presente in tutto l’appartamento come la connessione wifi a fibra.     CONTROLLA […]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “La casa dei Sogni a Trastevere”

Romantico studio con balcone completamente attrezzato nel cuore del quartiere Trastevere.   Lo studio è al secondo piano di una palazzina ottocentesca nel cuore del quartiere di Trastevere se pur di piccole dimensioni ha tutto ciò che serve: uno spazio per dormire, un angolo cottura completamente attrezzato, un bagno con doccia ed infine un grazioso […]

Locazioni turistiche: 3 modi per consumare meno e proteggere l’ambiente

In quest’ultimo periodo è tornata con prepotente attualità la questione del risparmio energetico e della salvaguardia dell’ambiente.  Tutti noi, quando soggiorniamo nell’appartamento in cui viviamo, possiamo compiere piccole azioni mirate a tale scopo, tuttavia quando ospitiamo dei turisti, il contesto si fa più complicato poiché i nostri ospiti sono generalmente scarsamente attenti alla riduzione dei [...]

La convenienza degli affitti turistici

Che gli affitti turistici, soprattutto in questo 2022, siano la forma di affitto più vantaggiosa, è sempre più evidente. Ed oggi lo conferma anche il ben noto Sole 24 Ore che in un articolo del 5 Settembre sancisce l’affitto turistico, come la forma di affitto più conveniente in termini economici, superando sia gli affitti classici [...]

La carbonara nel mondo

La carbonara nel mondo Viaggiando spesso all'estero ho avuto modo di imbattermi in numerosissimi ristoranti che esponevano la scritta "cucina italiana" e nonostante io sia dell'opinione che quando si è all'estero si debba sperimentare la cucina del posto, trovandomi spesso in minoranza, ho finito per varcare la soglia di diversi ristoranti "italiani" ove tra i [...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *