Io e il mio appartamento siamo pronti per offrire ai futuri ospiti un’esperienza piacevole?

 

Il fatto che ci sia una casa a disposizione non è di per sé sufficiente a farci sentire in grado di affrontare una locazione turistica e farla funzionare in maniera perlomeno buona. Alcuni punti meritano una certa riflessione.

Arredi e suppellettili

Che ci si affidi completamente a qualche professionista o meno, occorre considerare che cosa può rendere un appartamento a uso turistico appetibile, fruttuoso e dotato di un certo gusto. In particolar modo se ci si trova ancora in una fase di parziale ristrutturazione, è importante dare al luogo una propria identità valorizzandone le caratteristiche presenti. Le dotazioni tecniche sono ormai quasi imprescindibili, e pur mantenendo il fascino retrò di case di un certo genere la loro presenza costituisce un’attrattiva che significa comodità e modernità. Nella scelta dell’arredamento la cosa migliore è trovare un compromesso che soddisfi i gusti del proprietario e l’esperienza di chi fornisce i servizi, specialmente nel campo del cosiddetto Home Staging (il modo di presentare la casa alla clientela, non solo sui canali specifici ma anche nella sua realtà). Il tipo di affitto che si decide di promuovere ha una sua influenza su queste scelte, per esempio il soggiorno prolungato richiede una cucina più attrezzata, una postazione di lavoro e un armadio congruo per gli abiti.

Un valore aggiunto

L’offerta di appartamenti a uso turistico è ormai talmente vasta e variegata da rendere apparentemente casuale la scelta che cade sulla propria casa. Non è ovviamente così. Il team di persone che segue il soggiorno degli ospiti fa innanzitutto la differenza, con il suo carico di gentilezza, disponibilità, precisione e professionalità. Ci sono poi altre cose a cui chi presta servizi dà sempre maggiore importanza. Bisogna rispondere adeguatamente alla richiesta di nuovi stimoli da parte di chi viaggia, considerando le tendenze di costume e moda, ma soprattutto per una città italiana le eccellenze tipiche di cui siamo ricchi. Oltre a dare informazioni e supporto per accedere ad attività sportive, concerti e manifestazioni culturali, il viaggiatore vorrà conoscere meglio il luogo che visita e le tradizioni locali. I corsi di cucina e degustazione di vini stimolano ormai diversi target di clienti. I proprietari in questo senso possono dare suggerimenti preziosi. Simone pensa che una connessione con centri benessere, spa e strutture termali possa essere una buona idea. Margherita si dice disposta a individuare nuove esperienze sul territorio. Una città come Roma, per esempio, non può prescindere dal patrimonio artistico e culturale a disposizione. Oltre agli itinerari classici e imperdibili, Emma offre la propria competenza e preparazione per proposte nuove che incuriosiscano i turisti, percorsi alternativi rispetto a quelli canonici che tutti conoscono. Insomma, proprietari e collaboratori possono dar vita a una squadra imbattibile. Basta mettere insieme i rispettivi entusiasmi e l’ospite si ricorderà di questo viaggio.

Roberto Fustini

Ig @fustinir Fb Roberto Fustini scrittore

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG

Un soggiorno di lusso a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “Luxury Villa Isabella Basilica San Giovanni”

Elegante e finemente arredato, questo prestigioso villino d’epoca in stile liberty in zona San Giovanni presenta numerosi elementi originali che ne identificano in modo inconfondibile lo stile. La villa a 3 piani può comodamente accogliere 8 persone. Il piano terra presenta un elegante ingresso che conduce ad uno sfarzoso salotto con camino ornamentale arricchito da […]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “NinetyOne Sistina Apartment, Spanish Steps”

Sito al IV piano con ascensore di un palazzo d’epoca, in una delle vie più famose ed eleganti della città, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, l’appartamento di pregio, ampio e luminoso si compone di 3 spaziose camere da letto matrimoniali, di cui una con bagno en suite, […]

Lo shooting fotografico

Il mercato degli affitti turistici non prevede sopralluoghi da parte dei potenziali clienti che, per affittare un appartamento, si devono basare su due soli parametri: le foto e le recensioni. Oggi affronteremo il tema delle foto, che rappresentano il mezzo visivo che consente ai nostri potenziali ospiti di farsi un'idea dell'alloggio, prima di effettuare la [...]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “Roof Terrace Dell’Orso”

APPARTAMENTO CON TERRAZZA PANORAMICA. Caratteristico appartamento romano con terrazza sul tetto. Nel cuore del centro storico di Roma, a due passi da piazza Navona, con wi-fi gratuito e aria condizionata. L’appartamento si trova al 4° piano senza ascensore di un palazzo storico del ‘600. L’appartamento può accogliere comodamente fino a 5 persone. A vostra disposizione […]

La Festa del Cinema è a Roma

Si rispolvera il “red carpet” all’Auditorium di Roma, che dal 13 al 23 Ottobre accoglierà la XXVII edizione della festa del Cinema di Roma. Il programma degli eventi quest’anno non si limiterà al solo Auditorium, ma coinvolgerà anche altri luoghi della Città Eterna come il famoso museo d’arte contemporanea MAXXI in zona Flaminio e lo [...]

Qualche notte a Roma per visitare la città? Il nostro consiglio di oggi è “Claudia Apartment Balduina”

Grande e luminoso appartamento in zona Balduina, a due passi dal centro.   Appena ristrutturato può ospitare sino a 7 persone. E’ composto da uno spazioso salone con grande balcone con vista giardino, 3 camere da letto, 2 bagni e cucina. AC presente in tutto l’appartamento come la connessione wifi a fibra.     CONTROLLA […]

Soggiornare a Roma? Il nostro consiglio di oggi è “La casa dei Sogni a Trastevere”

Romantico studio con balcone completamente attrezzato nel cuore del quartiere Trastevere.   Lo studio è al secondo piano di una palazzina ottocentesca nel cuore del quartiere di Trastevere se pur di piccole dimensioni ha tutto ciò che serve: uno spazio per dormire, un angolo cottura completamente attrezzato, un bagno con doccia ed infine un grazioso […]

Locazioni turistiche: 3 modi per consumare meno e proteggere l’ambiente

In quest’ultimo periodo è tornata con prepotente attualità la questione del risparmio energetico e della salvaguardia dell’ambiente.  Tutti noi, quando soggiorniamo nell’appartamento in cui viviamo, possiamo compiere piccole azioni mirate a tale scopo, tuttavia quando ospitiamo dei turisti, il contesto si fa più complicato poiché i nostri ospiti sono generalmente scarsamente attenti alla riduzione dei [...]

La convenienza degli affitti turistici

Che gli affitti turistici, soprattutto in questo 2022, siano la forma di affitto più vantaggiosa, è sempre più evidente. Ed oggi lo conferma anche il ben noto Sole 24 Ore che in un articolo del 5 Settembre sancisce l’affitto turistico, come la forma di affitto più conveniente in termini economici, superando sia gli affitti classici [...]

La carbonara nel mondo

La carbonara nel mondo Viaggiando spesso all'estero ho avuto modo di imbattermi in numerosissimi ristoranti che esponevano la scritta "cucina italiana" e nonostante io sia dell'opinione che quando si è all'estero si debba sperimentare la cucina del posto, trovandomi spesso in minoranza, ho finito per varcare la soglia di diversi ristoranti "italiani" ove tra i [...]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *