Mai come in questo momento le persone hanno il desiderio di entrare in contatto con gli altri. Sono letteralmente affamate di umanità. Chi offre la propria ospitalità, può rispondere a questa necessità al meglio se è egli stesso viaggiatore ed è per questo in grado di interrogarsi sulle esigenze e sulle aspettative di chi incontra, basandosi sulle proprie esperienze. La procedura del self check-in, pur avendo i suoi aspetti pratici, non permette questo tipo di contatto. Infatti chi arriva in città, che sia la prima volta o meno, desidera sentirsi accolto, e al sicuro.
Avere un minimo controllo su quello che lo aspetta dà certamente una sensazione di serenità, e dà spazio alla sperimentazione di esperienze e curiosità senza doversi preoccupare di certi dettagli molto meno interessanti. Ecco perché diventa molto importante dare una serie di informazioni (e offrire servizi) che riguardino i luoghi e i modi attraverso i quali si giunge nel centro di Roma: aeroporti, stazioni, pullman, taxi, Ncc, trasporti pubblici.
Lascia un commento